
A MILANO UN CORSO DI FORMAZIONE CHE ‘CONSEGNA’ AI RAGAZZI E RAGAZZE DAI 13 AI 19 ANNI GLI STRUMENTI PER DIVENTARE UN PERFORMER DI MUSICAL
BIENNIO DI FORMAZIONE
RECITAZIONE, DANZA CLASSICA, JAZZ, PUT’N TOGETHER, TIP TAP E CANTO
200 ORE DI STUDIO, VERIFICHE QUADRIMESTRALI (MOCK AUDITION)
SPETTACOLO FINALE
*** ANNO ACCADEMICO 2021/22 ***
PRENOTAZIONE AUDIZIONE
2 OTTOBRE 2021 h. 15.00
IL PROGRAMMA
E’ un percorso di avvviamento al musical che ha come destinatari i ragazzi/e tra i 14 e i 19 anni che aspirano a diventare perfomer. Il piano di studi prevede le materie principali che un ‘performer’ deve possedere, ovvero la recitazione, danza classica e jazz, il tip tap, il canto; uno step fondamentale sarà l’integrazione del canto, della danza e della recitazione in una lezione ‘messa in scena’ chiamata ‘Put’n Together’.
PERCORSO ‘Avanzato’ 6 h + 1 (*)
RECITAZIONE avanzato martedì h. 15.30-17.30
CLASSICO base (integrativo) (**) h. 17.30-18.30
CLASSICO intermedio giovedì h. 18.00-19.30
TIP TAP intermedio h. 19.30-20.30
PUT’N TOGETHER (canto+danza) venerdì h. 18.00-19.30
(*) per chi ha già frequentato 2 anni
(**) lezione integrativa ‘gratuita’ per chi fa i 3 gg
Il corso completo CON CANTO include anche una lezione di canto individuale il martedì o il venerdì (20 lezioni individuali all’anno, cioè circa 3 al mese da ottobre a maggio)
PERCORSO ‘Base’ 5 h (**)
CLASSICO base martedì h. 17.30-18.30
RECITAZIONE base venerdì h. 16.30-18.00
PUT’N TOGETHER (canto+danza) h. 18.00-19.30
TIP TAP base h. 19.30-20.30
(**) per chi ha già frequentato 1 anno o inizia nell’anno corrente
Il corso completo CON CANTO include anche una lezione di canto individuale il martedì o il venerdì (20 lezioni individuali all’anno, cioè circa 3 al mese da ottobre a maggio).
IL PERCORSO
Un vero proprio programma di studi per chi desidera diventare un performer “da grande”, affacciandosi alla tecnica di ogni materia in maniera approfondita per affrontare un esame finale come in una vera accademia.
REQUISITI
Sono ammessi al corso tutti i ragazzi/e che hanno come obiettivo quello dell’approfondimento delle materie proposte. Ogni candidato dovrà avere già acquisita l’abilita in una materia e dovrà essere ‘fortemente motivato’ nell’apprendimento delle altre.
La recitazione e il tip tap saranno, nella maggior parte dei casi, materie nuove per tutti, mentre la danza e il canto partiranno da un livello che permetterà a tutti di seguire, ma anche stimolante per chi ha già esperienze passate.
VERIFICHE
Il corso è diviso in due quadrimestri. Alla fine del primo quadrimestre ogni allievo parteciperà alla ‘mock audition’ (pseudo-audizione) dove i docenti interni avranno il compito di valutare i ragazzi come se fossero a una vera audizione, testando la loro preparazione in ciascuna materia.
Lo scopo è quello di abituare i ragazzi a riconoscere le proprie difficoltà e le proprie qualità per prepararsi a sostenere dei veri e propri provini in futuro.
SPETTACOLO
Alla fine dell’anno verrà allestito uno spettacolo musicale dove i ragazzi potranno mettere a frutto gli insegnamenti ricevuti. L’assegnazione dei ruoli avverrà attraverso un’audizione aperta esclusivamente agli studenti del progetto, sia per l’avanzato che per il base.
DURATA 11 Ottobre 2021 – 20 maggio 2022
GLI INSEGNANTI Nadia Scherani (Danza, Put’n together) – Giuseppe Galizia (Tip tap, Danza) – Marta Belloni (Recitazione) – Floriana Monici (Canto Corale) – Elisa Musso (Canto individuale)
ISCRIZIONE 50,00 € (comprende associazione e assicurazione infortuni con ASI – Alleanza Sportiva Italiana)
PACCHETTI
‘AVANZATO 6 h + 1 h’ (senza CANTO)
3 giorni (6 h a settimnana + 1 h)
20 lezioni di CANTO IND. (lez da 55 min.)
COSTO 1520,00 € (#)
‘BASE 5 h’ (senza CANTO)
2 giorni (5 h a settimana)
10 lezioni di CANTO IND. (lez da 55 min)
COSTO 1190,00 € (#)
‘AVANZATO 6 h + 1 h’ + CANTO INDIVIDUALE
3 giorni (6 h a settimana + 1 h)
20 lezioni di CANTO IND. (lez da 55 min)
COSTO 1740,00 € (#)
‘BASE 5 h’ + CANTO INDIVIDUALE
2 giorni (5 h a settimana)
10 lezioni di CANTO IND. (lez da 55 min)
COSTO 1490,00 € (#)
‘‘BASE 2,5 h o 3h’
1 giorni (venerdì) : (3 h settimana)
COSTO 790,00 € (##)
(#) divisibile in 3 rate: ottobre 40%, gennaio 30 %, marzo 30%
(##) divisibile in 2 rate: ottobre 60%, gennaio 40%
GLI INSEGNANTI
Giuseppe Galizia
Tip Tap, Direzione Musical TIP TAP, Musical – Danza KIDS, Musical Adulti, Jazz Broadway Style
“Grease”, “Hello Dolly!”, “Eppy”, “Dance”, “La febbre del sabato sera”, “Promesse promesse”, “Annie”, “Sweet Charity”, “Il giorno della tartaruga”, “Best of Musical in Germania”, “A Chorus line”, “We will rock you”, “Flashdance”, “Cats”, “Priscilla, la regina del deserto”, “7 spose per 7 fratelli”, “Billy Elliot”.
Floriana Monici
Nel marzo ’99 inizia la sua carriera con il musical Grease” (Rizzo) e poi è un susseguirsi di grandi successi “Cercasi Cenerentola”, “Sette spose per Sette Fratelli”, “A qualcuno piace caldo”, “Hello Dolly”, “Cats” (Jellylora), “Happy Days”, “A Chorus line” (2009), Hairspray” (Mrs. Baltimore Crab), “Edda Ciano” (Edda), “Mary Poppins” (Mrs. Winifred), “Footloose”, Jersey Boys” e “A Chorus Line” (Sheila, 2019).
Marta Belloni
Recitazione, Direzione Musical RECITAZIONE
PROSA: “Mattia – A Life Changing Experience”, “Push Up 1-3”.
Musical: “Peter Pan”, “Cabaret”, “Flashdance” , “La Bella e La Bestia”, “Fame-Saranno Famosi”, “Se Stasera Sono Qui”, “Sara’ Perche’ Ti Amo”, “Kiss Me Kate”, “Cuore Di Cane – Il Musical”, ”Sindrome Da Musical”, “Robin Hood”, “Toc Toc – A Time For Musical”.
Nadia Scherani
Direzione Musical PUT IN TOGETHER/CANTO, Musical Adulti
“Cabaret”, “We will rock you”, “Tre metri sopra il cielo”, “Pinocchio il grande musical”, “Grease”, “Sindrome da Musical”, Coreografa in “Non smettere di sognare” (serie TV), “Out-ing il musical”, “Line”, “Masked”, “Dialogo”, “Bernarda Alba”.