
GAC Accademico
(2 anni)
Progetto di formazione danzatori dai 14 ai 23 anni
con base classica e di perfezionamento della tecnica
(Tecnica maschile, Punte, Passo a due, Repertorio, Modern)
Direzione Artistica
MICHELE VILLANOVA
(già primo ballerino Teatro alla Scala di Milano)
Insegnanti
MICHELE VILLANOVA
ANITA MAGYARI
ROMINA CONTIERO
GIUSEPPE GALIZIA
e insegnanti Ospiti
GAC ACCADEMICO + SPETTACOLO
GAC Accademico è un corso biennale dedicato a coloro che intendono intraprendere un percorso di formazione professionale nell’ambito della danza classica e che mirano a fare carriera ottenendo un impiego nelle compagnie di balletto.
2 sabati al mese per laboratorio coreografico
Modern
26 settembre 2022 – 26 maggio 2023
SVOLGIMENTO DEI CORSI
GAC Accademico 2021/22 e 2022/23
Le lezioni di danza classica si svolgono dal lunedì al venerdì con il seguente orario:
15.00-17.30 martedì e mercoledì
15.00 – 18.00 giovedì e venerdì
26 settembre 2022 – 26 maggio 2023
Le lezioni si susseguono tutti i giorni con la seguente pianificazione:
Le lezioni di Modern sono 2:
Le specialità sono:
– TECNICA MASCHILE
– PUNTE, PASSO A DUE, REPERTORIO CLASSICO
– MODERN/CONTEMPORANEO
In linea di massima il programma delle lezioni è il seguente:
• Passo a due/Repertorio, Lunedì dalle 16.30 alle 17.30
• Modern, Lunedì dalle 17.30 alle 19.00
• Tecnica Maschile, Martedì dalle 16.30 alle 17.30
• Punte, Mercoledì dalle 16.30 alle 17.30
• Repertorio/Punte, Giovedì dalle 16.30 alle 18.00
• Modern, Venerdì dalle 16.30 alle 18.00
Pacchetto ‘Base 5’ : prevede una lezione da 1h½ di Classico che comprende il riscaldamento alla Sbarra e Centro. Il presente pacchetto ha la frequenza dalle 15h00 alle 16h30 dal lunedì al venerdì (esclusi i giorni di vacanza previsti dal calendario scolastico).
Si può accedere alla lezione di Classico del SABATO in sostituzione di una lezione del percorso settimanale.
Pacchetto ‘Base 5’ : € 1560 + € 60 assoc./assicurazione infortuni
- Circa 150 giorni di lezione
- Frequenza obbligatoria dal lunedì al venerdì
- Solo Classico h. 15.00-16.30
Pacchetto ‘Base 5 + Modern’ (Base 5 + Spettacolo Modern) : prevede solo la lezione di classico giornaliera dalle 15h00 alle 16h30 e le 2 lezioni settimanali di Modern e lo spettacolo, ma solo per la parte Modern.
Pacchetto ‘Base 5 + Modern’ : € 1890 + € 60 assoc./assicurazione infortuni
- Circa 150 giorni di lezione
- Frequenza obbligatoria dal lunedì al venerdì
- Classico h. 15.00-16.30
- Modern lunedì h. 17.30-19 e venerdì 16.30-18
Pacchetto ‘Completo + Spettacolo’: prevede la lezione di classico giornaliera dalle 15h00 alle 16h30, le lezioni di specialità, il laboratorio coreografico di classico (2 sabati al mese) e le 2 lezioni settimanali di Modern, lo spettacolo, sia per la parte Classica che per il Modern.
Pacchetto ‘Completo + Spettacolo’ : € 3370 + € 60 assoc./assic. infortuni
- Circa 150 giorni di lezione
- Frequenza obbligatoria dal lunedì al venerdì della lezione di classico
- Frequenza obbligatoria lezione del sabato
- Frequenza obbligatoria lezioni di Modern (lunedì e venerdì)
- durata: dal 27 settembre al 27 maggio
- spettacolo Classico e Modern
NOTA
L’accesso ai corsi è consentito ad un numero ristretto d’allievi, selezionati esclusivamente tramite audizione e dietro pagamento di una quota che varia in base alla scelta del pacchetto.
PAGAMENTI
Il pagamento può avvenire con bonifico bancario prima dell’inizio delle lezioni direttamente sul conto corrente dell’associazione in un’unica soluzione o in 2 o 3 rate (al massimo)
- SOLUZIONE UNICA
UNA Rata : entro il 27 settembre 2021 (o pagamento on-line con valuta antecedente) - SOLUZIONE 2 RATE
I° Rata : entro 27 settembre 2021 (o pagamento on-line con valuta antecedente)
II° Rata : entro 12 gennaio 2022 (o pagamento on-line con valuta antecedente)
GAC e alimentazione
Partito nel 2015 come sperimentazione, continuerà il felice percorso intrapreso con l’associazione Nutrimente, un associazione che si occupa della prevenzione e cura dei Disturbi Alimentari. L’associazione nasce dall’esigenza di uscire da una realtà clinica di trattamento per andare incontro ad una realtà di prevenzione della malattia e individuazione precoce dei casi.
L’obiettivo dell’associazione è divulgare a tutti colore che, come pazienti, genitori, insegnanti, operatori della salute, istruttori sportivi, cittadini, sono interessati ad approfondire il mondo complesso dei Disturbi del Comportamento Alimentare, quali, ad esempio, l’Anoressia Nervosa, la Bulimia, il Disturbo da Alimentazione Incontrollata.
L’associazione è molto attiva sia online che offline, per cercare di raggiungere il più vasto pubblico sopratutto di giovani.
GAC e fisioterapia
I ragazzi verranno seguiti costantemente da un tirocinante della Facoltà di Fisioterapia applicata allo Sport, grazie alla collaborazione del nostro centro con l’Università di Siena, al fine di migliorare le prestazioni fisiche e di fornire i consigli per una corretta riabilitazione.
VERIFICHE
Durante l’anno accademico gli studenti sono sottoposti ad alcune verifiche di valutazione del grado di apprendimento. Alla fine dell’anno i candidati saranno esaminati da una commissione esterna, con nomi provenienti dal corpo di ballo e maestri del Teatro alla Scala di Milano o altre compagnie.
La verifica ha lo scopo di valutare l’effettivo apprendimento e miglioramento di ogni singolo allievo del corso.
Giovani Al Centro è un progetto promosso dall’associazione sportiva dilettantistica Area Dance, un’associazione sportiva che promuove gli eventi-manifestazioni teatrali, spettacoli e di formazione riguardanti la danza e il musical.
AMMISSIONE AL CORSO
L’ammissione alle lezioni avviene dopo una lezione di prova/audizione.
Per informazioni: giovanialcentro@areadance.it
Nel mese di aprile verrà presentato in un teatro di Milano uno spettacolo, prodotto da Area Dance, che vedrà la partecipazione di tutti i ragazzi che aderiranno al progetto ‘Completo’ (che include l’allestimento). Un coreografo ospite creerà una coreografia ‘ad hoc’ per i ragazzi.
Sarà una vetrina coreografica in due atti: il primo dedicato alla danza classica e il secondo dedicato al modern.
Verranno invitati personaggi di spicco del mondo della danza e direttori di compagnie.
Sarà una bellissima occasione per sperimentare cosa vuol dire far parte di una ‘compagnia’.
ALLESTIMENTO SPETTACOLO
Verrano dedicati 2 sabati al mese all’allestimento dello spettacolo a cura di un coreografo esterno sotto la direzione del direttore artistico.
– 2 sabati al mese h. 14.30-16.30
SPETTACOLO
In data da definire in base a disponibilità del teatro indicativamente nei weekend 17-18 aprile oppure 24/25 aprile
QUOTA SPETTACOLO
Verrà richiesta una quota per lo spettacolo che includerà:
– costume di scena confezionato da un laboratorio di sartoria teatrale (*)
– alcuni biglietti per amici/parenti
(*) il costume resterà nel corredo del danzatore